La cucina è diventata da poco una valvola di sfogo, un hobby rilassate dal quale, forse, pretendo troppo; non faccio mai la stessa ricetta due volte, sono sempre in continuo movimento nel cercare libri di cucina e sfogliarne le pagine fino ad arrivare all'ispirazione del momento. Una vera e propria passione l'ho trovata nei dolci, proprio io che ho un marito diabetico e una personale intolleranza al lattosio... buffo no? Così invento e modifico le ricette fino ad adattarle alle nostre esigenze, facendo lavorare l'immaginazione. Adoro indossare il grembiule che mi ha regalato la nonna da bambina, quando insieme preparavamo le crescentine fritte, sporcarmi di farina fino ai gomiti e poi dimenticandomi di essere sporca, me la spargo su tutta la faccia per spostarmi i ciuffi di capelli che rimangono fuori dalla coda, insomma, adoro il cibo... godiamocelo.
©2011 Blog design by Cappuccino Factory |Powered by Blogger
8 commenti:
grazie tesoro!!! ;-)
Ciao Elisa che piacere rileggerti! Anche mio marito si chiama Paolo e se la cava bene in cucina :-) Sarà il nome? Semplici ma golose le sue bistecche :-) Baci
a essere sincero ho visto le foto e sono veramente molto belle, è un grande fotografo con la passione delle cucina
Ciao Elisa, pensaci bene, stai ancora in tempo per chiudere la pagina dedicata a tuo marito Paolo..Perchè?Credo proprio che avrà un gran successo e supererà di gran lunga il tuo blog..haihaihai!!Hahahahaha!!Complimenti a Paolo per la semplicità di questo piatto dal sapore mediterraneo e per la raffinatezza professionale delle sue foto!!LODEVOLE!!AUGURI PER QUESTA NEWS ENTRY DI PAOLO NEL MONDO DEI FOOD-BLOGGER!!CIOAOOOOOOOELISA E PAOLO..CON AFFETTO E STIMA L'AMICO BABBà!!A PRESTO!!
Ciao Gunther benvenuto! Figurati quando riporto i tuoi complimenti a Paolo se la fa addosso dalla contentezza. :)
Lucio ma sei sicuro? Cavoli, devo correre ai ripari e sabotare le sue ricette :)
Un bacio
magari trovare un piattino così preparato dal mio lui....
quando lo "obbligo" a cucinare perchè io proprio non ho tempo, mi preparara immancabilmente due amburgher..
:)
complimenti a tuo marito!!
Come si dice qua da noi.... mei che gninta, le mei piutost Traduzione: meglio che niente è meglio piuttosto! :) Però... ti posso comprendere.
Un bacione
cavoli... le foto di tuo marito sono MERAVIGLIOSE, davvero. i complimenti sono d'obbligo, sinceramente :)
La ricetta.... è una delle più semplici che si possano fare e allo stesso tempo una delle mie preferite ^_^ io adoro aggiungerci un pizzico di origano... sembrano buonissime, e poi, che bella la rubrica del "cucina lui"! :)
Posta un commento
Cari amici, grazie per essere passati nel mio piccolo blog, se volete lasciatemi dei commenti e suggerimenti per migliorare sempre di più.
Grazie
Elisa