La cucina è diventata da poco una valvola di sfogo, un hobby rilassate dal quale, forse, pretendo troppo; non faccio mai la stessa ricetta due volte, sono sempre in continuo movimento nel cercare libri di cucina e sfogliarne le pagine fino ad arrivare all'ispirazione del momento. Una vera e propria passione l'ho trovata nei dolci, proprio io che ho un marito diabetico e una personale intolleranza al lattosio... buffo no? Così invento e modifico le ricette fino ad adattarle alle nostre esigenze, facendo lavorare l'immaginazione. Adoro indossare il grembiule che mi ha regalato la nonna da bambina, quando insieme preparavamo le crescentine fritte, sporcarmi di farina fino ai gomiti e poi dimenticandomi di essere sporca, me la spargo su tutta la faccia per spostarmi i ciuffi di capelli che rimangono fuori dalla coda, insomma, adoro il cibo... godiamocelo.
©2011 Blog design by Cappuccino Factory |Powered by Blogger
13 commenti:
Buone le tigelle...con il salato o con il dolce sono sempre una vera squisitezza e le tue sono proprio perfette!! Un bacione...
Grazie Patrizia sei sempre gentilissima, stasera con affettati, formaggio e cioccolata. :)
boonneeeeeeee le tigelle e ppi ti sn venute ache bene sai?? davvero.. complimenti :)
Ciao Ale, che bello sentirti di nuovo, ora che ho più tempo posso riprendere i contatti e sbirciare nei vostri blog.
A presto
Elisa
ciao tesoro buonasera..ma sai ke nn avevo mai provato con la panna?mi dici che tipo usi?quella da cucina?voglio provarle!!!fammi sapere grazie.un bacione
mi son dimenticata di farti i complimenti per lo sfondo del blog è davvero bellllissssiiiimoooo.bravaaaa
Ciao.. grazie del commento al mio blog... queste tigelle non le conoscevo.. devono essere ottime.. così gonfie... Torna a trovarmi.. mi farebbe piacere!!!!! smackk
Ciao Tina grazie mille, ogni tanto mi piace cambiare. La panna che uso è quella liquida per dolci.
Un bacio
Claudia: grazie a te per essere passata dal mio blog, tornerò a trovarti sicuramente.
Ciao
la panna! davvero curioso esperimento, mi sembra perfettamente riuscito, brava! buonissime le tigelline, con la crescenza o il prosciutto yum
graziee proverò.un bacione
Acabo de conocer tu blog de casualidad y tienes unas recetas que em han encantado!! asi que aqui me quedo de seguidora y te copio algunas, gracias por compartirlas y espero verte pronto y quieras tambien ser seguidora de el mio si te gusta mi blog!! un besin
Ciao, ma che bello, recetasverocava sei la benvenuta e ricambierò al più presto il tuo favore.
Un saluto
Elisa
fatte e pubblicate!!!grazie mille son fantastiche!!!buona giornata
Posta un commento
Cari amici, grazie per essere passati nel mio piccolo blog, se volete lasciatemi dei commenti e suggerimenti per migliorare sempre di più.
Grazie
Elisa