La cucina è diventata da poco una valvola di sfogo, un hobby rilassate dal quale, forse, pretendo troppo; non faccio mai la stessa ricetta due volte, sono sempre in continuo movimento nel cercare libri di cucina e sfogliarne le pagine fino ad arrivare all'ispirazione del momento. Una vera e propria passione l'ho trovata nei dolci, proprio io che ho un marito diabetico e una personale intolleranza al lattosio... buffo no? Così invento e modifico le ricette fino ad adattarle alle nostre esigenze, facendo lavorare l'immaginazione. Adoro indossare il grembiule che mi ha regalato la nonna da bambina, quando insieme preparavamo le crescentine fritte, sporcarmi di farina fino ai gomiti e poi dimenticandomi di essere sporca, me la spargo su tutta la faccia per spostarmi i ciuffi di capelli che rimangono fuori dalla coda, insomma, adoro il cibo... godiamocelo.
©2011 Blog design by Cappuccino Factory |Powered by Blogger
8 commenti:
E' proprio bella! Avrai fatto un figurone?
Brava!
Buona Domenica
Marcella
Ciao Elisa, cerco di essere obbiettivo come dici e non in parte sperando da parte tua che accetti i miei consigli???La torta che hai fatto e bellissima sembra una torta diplomatica!!Se mi seguresti davvero come seguo te..vedresti nelle mie ricette tutti i consigli che trascrivo..come per esempio la pasta sfoglia che hai comprato la potevi comprare già bella e pronta..la vendono nei negozi di articoli di pasticceria..qui a Napoli ci sono non so li da te e le trovi di tutte le misure e ti dico in verità che sono eccellenti. Oltre a questo dici di mettere in frizer la torta perchè avviene lo spatascio della crema??Inanzitutto le torte non si mettono in frizer ma in un abbattitore dove il processo di solidifazione avviene subito e di consequenza la millefogli non rischia di inumidirsi..quindi è preferibile metterla al fresco in un buon frigo non frost ma tutto questo lo si fa..maggiormente quando fa caldo. Se tu avresti fatto la crema pasticcera con la farina e non una crema inglese che è molto più delicata lo spatascio non avverrebbe, la crema che hai fatto tu deve essere fatta in modo inverso cioè più panna ben montata e molto meno crema inglese, questa e la crema come dici tu CHANTILLY..ma quella vera è fatta di solo panna fresca zuccherata a piacere e la ciotola in acciaio va posta sopra del ghiaccio quando la monti e va mangiata in breve..se invece metti dell'additivo si mantiene più a lungo. Spero che mi hai capito è fai buon uso dei miei consigli. Cerca di seguirmi è trai da me tutti questi piccoli accorgimenti...non sono assolutamente il tuo maestro..sono solo un amico che cerca in modo molto umile di regalarti la mia esperienza casalinga. Comunque ti faccio i complimenti meritatissimi per questa stupenda torta..BRAVA!!!!!CON AFFETTO SINCERO E STIMA TI SALUTO DICENDOTI CHE HAI UNA BUONA MANO..COME SI DICE IN PASTICCERIA..E CERCA DI CARPIRE I CONSIGLI E VEDRAI COME LE TUE TORTE TI VERRANNO MERAVIGLIOSAMENTE BELLE!!!!CIAOOOOOOOO!!!!BABBà.
ammazza che spettacolo! Elisa bravissima! baci
Veramente deliziosa...degna della banda municipale!!! Un bacio...
Ciao Babbà, certo che accetto i consigli, soprattutto perchè ho cominciato da pochi mesi a fare torte quindi parto veramente da zero; purtroppo non ho molto tempo da dedicare al blog e di conseguenza anche a quelli a cui sono iscritta perchè fra due mesi mi sposo e sono sommersa di cose da fare, spero e mi impegnerò per seguire più assiduamente e regolarmente con i tempi giusti tutti i miei amici blogger.
faccio miei anche io i consigli di babbà ^_^
però faccio anche mille complimenti anche a te per la bellissima torta ;)
guarda sincermante la sfoglia coem la fai te viene meglio che quella già pronta :D testimonio :D
per la chantilly è vero l'originale sarebbe solo panna montata con zucchero a velo su terrina ghiacciata, ma molto chiamano chantilly il misto quindi neinte paura :D
e poi... nn si disfa in frigo e siccome un abbattitore non ce l'abbiamo mettila mezzora in freezer massimo (si deve raffreddare a basta) e poi passala in frigo.. ho mia mamma cuoca e mi ha inseganto questo trucco.. per il resto è FAVOLOSA e la provo fare simile questo fine settimana :D e in bocca al lupo per il amtrimonio e tutti i preparativi.. quando avrai tempo noi siamo sempre qui ad aspettarti..
un bacione
che bella torta!!!!
e poi chissà che buona!!!!
complimenti
a presto,
ciaoooooooooooooooooooooooo
Posta un commento
Cari amici, grazie per essere passati nel mio piccolo blog, se volete lasciatemi dei commenti e suggerimenti per migliorare sempre di più.
Grazie
Elisa